IL COMMENTO DI UNA MAMMA...

Pubblico anche il commento di mamma Federica, che per buon senso e sensibilità non si può certo definire "Strega Varana"

"E’ qualche giorno che penso, penso e penso perché il tuo commento caro Garga Papà mi ha scottato come se in campo ci fossi stata io, mezze parole non ne conosci, ed ora dopo la replica del Lupo Lucio... scrivo.
Concordo su tutta la linea nel constatare che il Limena U15 non ha giocato una bella partita: hanno perso tante "palle", passaggi brutti e/o incompleti e soprattutto attacchi d'ira e se le prime disattenzioni ve le concedo (stanchezza, fine settimana, verifiche ed interrogazioni a go-go e adolescenza che pesa) l'ultima no no, non mi piace per niente... l’ira non porta a nulla, con la lucidità si ottiene di più e soprattutto si deve essere signori sino alla fine!
Ora parliamo della partita.
Posto che è scritto chiaro "tribuna locali" e "tribuna ospiti" al momento non ci ho fatto caso: siamo tutti genitori di ragazzi di 15 anni e soprattutto educatori degli stessi, mescoliamoci.
Poi però, io ingenua, ho notato una cosa: il trespolo con telecamera in posizione panchina Roncade che se uno si metteva dietro aveva questo ingombro da scavalcare con lo sguardo... vabbè dico io faccio la partita in piedi.. rassodo gambe e glutei e ne ho di molto bisogno.
Ora l'arbitro: avrà avuto la sindrome da venerdì sera e facciamo presto che c'ho da fare.
Cavolo non ne fischiava una quando doveva e/o ne fischiava troppe di qua e troppe di là: memorabile i “passi” fischiati ad un secondo dalla fine del 4^ tempo.
Diciamo che abbiamo avuto un arbitraggio di basso livello ma si sa che nella vita capita un po' di tutto e bisogna avere le spalle grosse.
Che dire bravo il Roncade che ha saputo approfittare della nostra confusione sia in campo sia sulle tribune… ad un certo punto mio marito si è accapigliato con un papà Roncade perché quando urlava “Bravo Diego” l’altro pensava prendesse in giro il loro K.
Caro Lupo Lucio il ns. Garga Papà non ha messo restrizioni di accesso perché il basket è da giocatori pensanti e dunque si accettano complimenti, critiche, battute insomma si cerca di dialogare di confrontarci.
Per capire dove lui avesse “coglionato” i ragazzi del Roncade ho riletto accuratamente lo scritto e sinceramente mi sono fatta del male un’ennesima volta: ho trovato solamente delle belle batoste per i nostri ragazzi.
In riferimento al Santo: sarà che da noi si usa un po’ come intercalare.. ad uno capita un inconveniente e gli si dice “vai al Santo” a me ultimamente ne capita una dietro l’altra e mi dico ”Fede vai al Santo, va”… a dir la verità anche quella volta che ho fatto 3 al Super me lo sono detta.
Insomma si sa che uno sguardo dall’alto male non fa, poi ognuno c’ha il Santo suo.
Detto questo, è forse perché ha nominato Kapitan Persico e D’amelio (caspita un ‘99.. complimenti!)? Beh sono i due che si sono notati in campo è normale vengano menzionati… il mio in campo si nota poco e (sigh) viene citato poco ma non importa… squadra è squadra.
Ora cari miei ragazzi Limena U15 la pausa ve la siete presa ora tocca il 04.06 a Vicenza e da voci di corridoio sono tosti quindi… sotto che si lavora.
Lo sapete che noi ci siamo sempre: mi raccomando lucidità e freddezza non lasciate spazio all’irascibilità e alla confusione.
Chiudo facendo il verso ad una pubblicità che ora vedo spesso in tv e che fatalità come soggetto ha una squadra di basket: i don’t care, i love it (non importa, mi piace)… voi siete “life companion”!

Un abbraccio da mamma Federica

P.s.: ora però non chiamatemi Strega Varana ;-)"

IL COMMENTO DI... LUPO LUCIO...

Pubblico per correttezza la lettera che mi ha inviato un genitore del Roncade.
Sottolineo però che non avevo intenzione di "coglionare" i bravi ragazzi del Roncade, né mi pare di averlo fatto.  Non è nel mio stile; dei ragazzi ho troppo rispetto.
Una Squadra il Roncade U15 che sicuramente ha giocato come sa fare....Purtroppo per noi contro un Limena U15 che NON ha giocato come sa fare ! 
Inevitabile e logico quindi che i complimenti al Roncade per la vittoria vadano tutti a demerito dei ragazzi del Limena che hanno giocato dal 2°tempo in poi a mio avviso, la più brutta partita del loro peraltro bel campionato.

Un cordiale e pacifico saluto all'anonimo "Lupo Lucio".


Comunque... Forza Limena.

Garga Papà



LIMENA - RONCADE 41-57


Evidentemente al Limena U15 classe 1998 non piacciono le cose facili.
Il problema è che quando le cose si fanno difficili perdono la testa...!
E d'altronde se consideriamo che questi ragazzi sono i Campioni Provinciali non può certo essere tecnico l' inghippo.  
Un bel problema !......Che sia l'allenatore?
Potrebbe essere questo il motivo, ma si deve considerare la filosofia di Coach Rampa che non è certo quella di "giocare in 5", come invece abbiamo più volte visto fare agli avversari ed ha praticamente fatto ieri anche il Roncade .
A mio parere è giusto far partecipare tutti i componenti della squadra anche se in certi momenti critici della partita questo può voler dire prendersi dei rischi. Ma se una squadra è tale vince anche così. Ed a questa età i ragazzi vanno formati anche mentalmente a "FARE SQUADRA" cioè a sentirsi in campo tutti importanti e quindi ad essere tutti egualmente responsabili della vittoria o della sconfitta. E così facendo il Limena ha già vinto quando doveva. 
Quando contava esserci la Squadra c'era e si è fatta valere.
Tutti i singoli pronti a giocare per 4 o 40 minuti. Mi ricorderò di quella finale. Ancora bravi tutti.

Escludendo allora l' influenza della fase lunare, che era piena, (il cui influsso ho il sospetto abbia subito l'allenatore degli ospiti a giudicare dagli "urlulati" che ho sentito durante la partita), ma che dovrebbe trasformare appunto in lupi e non in agnelli, ed escludendo anche qualche"colpa" del nostro allenatore, cosa è successo in effetti ai mitici "Magnifici 12" della finale provinciale?

Secondo me si sono distratti....e così si sono dimenticati di chi sono e possono essere, di che Squadra sono capaci di portare in campo, ed hanno regalato agli avversari un risultato secondo me inverosimile e per cui credo il Roncade sia andato poi in pellegrinaggio al Santo col classico "moccolone" da Kilo ringraziando P.G.R.

Non pubblicherò il video, non subito almeno...per decenza, perché credo che da vedere ci sia troppo di imbarazzante.
Di questa partita però non vi dimenticate ragazzi, e fatene tesoro per il futuro: COSI' NON SI FA' e ricordatevi invece sempre di come avete giocato nella finale perché E' COSI' CHE SI FA'!!!
Al di là delle mie parole la realtà insegna: Preferite la sensazione di PERDENTI o di VINCENTI ?

Nel basket lo ripeto non ci sono mezze misure: 
Psicologicamente o sei sopra o stai sotto e quando sei sopra se lasci spazio all'avversario questi tenterà di ritornare in vantaggio, come si è visto ha effettivamente poi fatto il Roncade.
Quindi in campo non ci si può né distrarre né farsi prendere da scoraggiamenti o paure, invece è necessario continuare a credere in se stessi e nei propri compagni anche e soprattutto quando si è in difficoltà. Solo così si è SQUADRA ed è per questo che solo così si possono vincere le partite! TUTTI INSIEME!
Voi avete un grandissimo vantaggio: Siete stati dei VINCENTI quindi sapete che potete esserlo sempre basta che lo vogliate. Quello che poi brucia in una sconfitta non è tanto il perdere, quanto il sapere di aver perso senza aver dato il massimo in campo...!
E ci si comincia a concentrare fin dal riscaldamento con umiltà e determinazione!
Questa volta dovreste aver imparato che in campo, insieme e ci si augura divertendosi a farlo, si combatte tutti i 40 minuti...!  E poi dicono che è un gioco...!!! Direte voi.... 
E' il BASKET dico io!... A chi piace...! 

Ma veniamo alla partita:
Il 1° tempo l'avreste potuto DOMINARE...il Roncade era in evidente imbarazzo, anche tecnico.
Ma sottovalutando la situazione non ne avete approfittato ed il parziale di 15 a 10 sarebbe potuto essere ancora a voi più favorevole...con un distacco direi decisivo già nel primo quarto. 
L' evidente deconcentrazione vi ha fatto purtroppo scivolare da un mancato vantaggio alla buca dello svantaggio ed il secondo quarto si chiude con un punteggio che comincia a preoccupare: 
23 a 28..e non tanto per il gap di -5 punti a metà partita..recuperabile, ma per il parziale di -10 e sopratutto per la vostra tendenza negativa di cui ormai il Roncade, felicemente stupito, si è accorto ed intende approfittare.
E lo fa!... Eccome! 
Nel terzo tempo vi invischia in un corpo a corpo da "campetto" a cui l'arbitro non sa porre rimedio ....ed altro non dico.
Ma voi siete dei combattenti e dopo dei bei minuti di box, pallavolo, tuffi ed altri sport, ma di "niente canestri" ne venite fuori vincenti.......si potrebbe rimontare....ma niente da fare!
Vi lasciate prendere dal nervosismo ed invece di affondare i dentoni nella giugulare (sto ancora pensando all'effetto della luna) sbagliate contropiedi da minibasket e canestri "già dentro" e così permettete ai giocatori trevigiani, sempre meno stupiti ed ormai prontissimi ad approfittarne, di riallungare le distanze e proporzionalmente di aumentare le dimensioni del famoso cero da portare a S.Antonio per la sempre più vicina P.G.R. 
In questa fase gli "urlulati" di soddisfazione dalla panchina del Roncade aumentano...Si!.....
Deve essere proprio la luna.
Arriva il quarto periodo da iniziare sotto di 9 punti. Potreste ancora farcela, ma ormai la confusione regna sovrana ed ad affossarvi definitivamente bastano due soli giocatori (dei 6 usati): Kaptain Persico n°13 ed il gasatissimo D'Amelio, piccolo ma "cattivo" (è uno dei due 99 presenti) n°28 che con rispettivamente 8 e 9 punti archiviano la partita: 41 a 57...per loro! 
A questo punto gli "urlulati" sono diventati di gruppo! 
E la luna splende ormai fuori dalle nubi...!
Da notare le 5 triple ed i vari tiri con cui i lupi...ehm volevo dire gli avversari, ci hanno a varie riprese sbucherellato la difesa....Difesa.... Chiamiamola così!
Altro non aggiungo e nessuno si offenda se qui e lì ho scherzato...Meglio buttarla sul ridere e pensare al futuro perché in voi ragazzi tutti noi che rimaniamo "fuori dal campo" crediamo.
Sempre.

Forza Limena

Garga Papà